Passa al contenuto principale

archivio.com: un mondo fruibile in 2D e 3D

archivio.com: un mondo fruibile in 2D e 3D

Le ricerche effettuate su archivio.com permettono una visione trasversale sull’archivio. Gli elementi che lo compongono sono costituiti da singoli asset (ovvero i media caricati in backend) relazionati a loro volta all’interno di schede descrittive, che permettono un racconto e descrizione immersiva nella storia dell’Heritage. Tutti gli elementi presenti popolano il mondo di archivio.com e, al fine di poterli valorizzare e, al contempo, trattare singolarmente il cliente può richiedere l’attivazione della View 2D / 3D. Due elementi grafici presenti al centro della pagina “Esplora” permettono di accedere a due modalità di visualizzazione diverse: 2D e 3D, identificati rispettivamente da un simbolo romboidale e da una forma cubica.

immagine bottone 2D 3D

La visualizzazione di apertura della sezione Esplora viene definita con il Cliente, che potrà quindi prediligere una view sulle schede 3D o 2D, potendo comunque contare su un rapido switch.

Il 2D permette di esplorare i singoli asset digitali presenti all’interno di archivio.com, ovvero i media che, sulla piattaforma Pimcore (backend), popolano la sezione “Media/Assets” (in merito si veda anche il paragrafo Media del manuale Pimcore).

immagine backend assets

Il 3D consente di navigare i contenuti lavorati - e quindi descritti, catalogati e relazionati tra loro - accorpando gli asset digitali all’interno di una galleria di immagini. Tale area corrisponde, in backend, alla sezione “Oggetti/Data Objects” (in merito si veda anche il paragrafo Oggetti del Manuale Pimcore).

immagine backend objects

Gli stessi filtri di ricerca possono essere con cui viene definita l'architettura informativa di archivio.com sono personalizzabili per la view 2D / 3D.